Skip to main content
Immagine
Schnellladenetzausbau von SMATRICS EnBW im ersten Quartal 2025
Data di creazione: 25.04.2025

Ricarica elettrica in modalità sorpasso: SMATRICS EnBW potenzia ulteriormente la rete di ricarica rapida nel primo trimestre del 2025

La transizione verso la mobilità elettrica sta accelerando e SMATRICS EnBW fa in modo che nessuno debba aspettare lungo il percorso. Nel primo trimestre del 2025, la joint venture ha ampliato la propria rete di ricarica ad alta potenza (HPC) in Austria con 46 punti di ricarica.

L'espansione è stata particolarmente dinamica a Vienna e in Stiria, con rispettivamente 18 e 12 nuovi punti di ricarica ultraveloce. Anche nel settore retail la tendenza è sempre più orientata verso la ricarica rapida: solo nel primo trimestre, SMATRICS EnBW ha installato 32 dei 46 punti di ricarica HPC presso partner retail in sei località.

 

Forte espansione nelle aree urbane e nel settore retail

“Non stiamo solo costruendo infrastrutture di ricarica per oggi, ma per ciò che ci sarà sulle nostre strade domani. E lo stesso vale per la ricarica: veloce come un caffè, lunga come un viaggio nel fine settimana”, spiega Thomas Landsbek, CEO di SMATRICS EnBW. SMATRICS EnBW prosegue così il suo percorso di crescita e investe in modo mirato in aree in cui la domanda di infrastrutture di ricarica ad alte prestazioni è particolarmente elevata.

Vienna ha registrato il maggiore balzo in avanti nel primo trimestre: da due punti di ricarica HPC alla fine del 2023 a 64 attualmente, posizionando la capitale federale al terzo posto nella classifica aziendale dietro alla Bassa Austria (102 punti di ricarica HPC) e all'Alta Austria (80 punti di ricarica HPC).

La forte domanda nelle aree urbane lo dimostra: la ricarica rapida sta diventando un requisito fondamentale per la vita quotidiana, soprattutto nei luoghi in cui non è possibile ricaricare a casa o sul posto di lavoro. I caricatori ultraveloci utilizzati da SMATRICS EnBW, in particolare nei parchi di ricarica, hanno una potenza di 400 kilowatt. Ciò significa che i veicoli possono ricaricarsi per un'autonomia di 400 km in soli 15 minuti.

 

Ancora maggiore attenzione alla comodità e alla flessibilità

Quando poco più di dieci anni fa è iniziato lo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica elettrica, l'attenzione era focalizzata sulla creazione di una rete capillare. Con moderni parchi di ricarica, come quelli di Spielberg o Poggersdorf, la velocità di ricarica, il comfort e la trasparenza dei prezzi stanno diventando sempre più importanti.

L'Austria dispone ora di oltre 27.000 punti di ricarica accessibili al pubblico, di cui oltre 2.000 sono punti di ricarica HPC. Solo nel 2025, alla rete di ricarica rapida SMATRICS EnBW se ne aggiungeranno altri 200. Inoltre, sono già stati aperti due parchi di ricarica nel nord Italia, a Bressanone e Palmanova.

 

Ulteriori informazioni