Skip to main content
Immagine
HPC Schnellladestation
Data di creazione: 21.10.2025

La ricarica pubblica ultrarapida crea fiducia nella mobilità elettrica

SMATRICS EnBW sta installando 44 punti di ricarica ultrarapida in cinque località austriache nel terzo trimestre. Già due terzi della popolazione considera la ricarica veloce importante. 

«Entro la fine del 2025 avremo più che triplicato il numero dei nostri punti di ricarica HPC in Austria in appena due anni. Questo ci aiuterà a costruire fiducia nella mobilità elettrica e a mantenerne la traiettoria di crescita», sottolinea Thomas Landsbek, CEO di SMATRICS EnBW.

SMATRICS sta proseguendo l’espansione avviata nella prima metà dell’anno e negli ultimi tre mesi è riuscita a mettere in funzione 44 punti di ricarica ultrarapida (HPC) in cinque sedi distinte: 12 a Vienna, 18 a Salisburgo, 8 in Bassa Austria e 6 in Alta Austria. Altre località entreranno in funzione a breve. Quasi tre quarti dei punti hanno una potenza di 400 kilowatt, consentendo di caricare un’autonomia di 400 chilometri in soli 15 minuti.

La conferma del sondaggio: cresce la domanda di stazioni di ricarica veloci 

+121%: è questo il tasso di crescita della rete ultrarapida austriaca, ossia dei punti di ricarica con oltre 150 kW di potenza, in appena un anno. La Carinzia è la prima regione ad avere già più punti di ricarica pubblici ultrarapidi che punti di ricarica rapida.

L’importanza della ricarica veloce è confermata anche da un recente sondaggio a livello nazionale condotto da TQS per conto di SMATRICS: per oltre due terzi degli intervistati la ricarica veloce e la trasparenza dei prezzi sono molto o abbastanza importanti. Tra gli e‑mobilisti, cioè i proprietari di veicoli elettrici, questa percentuale supera il 90%. La possibilità di prenotare una postazione di ricarica e i servizi offerti nelle stazioni pubbliche sono molto o abbastanza importanti per metà degli intervistati. Gli “early adopter”, spesso tra i 40 e i 49 anni, pongono requisiti piuttosto elevati su un pacchetto complessivo di alta qualità composto da caricatori veloci, trasparenza dei prezzi, opzioni di prenotazione e servizi.

I rivenditori come partner ideali per l’infrastruttura di ricarica pubblica 

«Non si tratta solo di aumentare il numero di colonnine pubbliche, ma della qualità e della velocità di ricarica. Un’infrastruttura mal realizzata non favorirà né l’accelerazione della mobilità elettrica né la competitività», afferma Hauke Hinrichs, COO di SMATRICS EnBW.

Per questo motivo l’azienda punta su posizioni chiave ad alto traffico nelle aree commerciali e lungo le autostrade. Tutti i siti entrati in funzione nell’ultimo trimestre sono stati realizzati presso rivenditori partner come KGAL, ZGONC, METRO, REWE e BAUHAUS. In futuro si darà maggiore importanza all’allestimento e all’infrastruttura orientati al servizio, in particolare nei nuovi parchi di ricarica: dalle pensiline con moduli fotovoltaici e i tabelloni con l’indicazione dei prezzi a punti di ristorazione, aree lounge e servizi igienici. Entro la fine dell’anno SMATRICS EnBW metterà in servizio altri grandi parchi di ricarica, ad esempio a Regau e Suben, e collegherà alla sua rete anche località nel Norditalia (Gruaro e Trezzo).

Con l’espansione continua della sua rete HPC e di ricarica rapida, SMATRICS EnBW resta uno dei principali motori della mobilità elettrica. L’azienda lancia un messaggio chiaro: la rete di ricarica ad alte prestazioni di oggi garantirà il vantaggio competitivo di domani. L’elettricità fornita proviene al 100% da fonti rinnovabili.

 

Ulteriori informazioni